LE FONTI DI FINANZIAMENTO DEL WELFARE AZIENDALE
Un piano di Welfare può nascere per diversi motivi e le sue fonti di finanziamento possono essere essenzialmente tre
WELFARE OBBLIGATORIO DA C.C.N.L.
Negli ultimi anni il welfare aziendale è stato un elemento chiave nel rinnovo dei contratti nazionali di categoria, come, ad esempio, per quello metalmeccanico. Grazie a questa previsione, infatti, il tema del welfare è diventato di dominio delle aziende, e non solo quelli più grandi. Con gli ultimi rinnovi, alcuni contratti collettivi come C.C.N.L. METALMECCANICI e C.C.N.L. ORAFI E ARGENTIERI hanno previsto una erogazione obbligatoria sotto forma di Welfare Aziendale.
FINANZIAMENTO DIRETTO
L’azienda può decidere di erogare ai dipendenti una somma aggiuntiva rispetto alla loro retribuzione che può decidere di pagare tramite servizi di welfare. In questo modo effettua un investimento sulle proprie risorse umane tramite il cosiddetto Welfare volontario.
CONVERSIONE DEL PREMIO DI RISULTATO
E’ possibile convertire i premi di risultato in Welfare Aziendale, ottenendo in questo modo l’esclusione del premio dal reddito da lavoro dipendente e la detassazione su tali importi.
CONTATTACI per prendere un appuntamento e approfondire le possibilità offerte dal Welfare Aziendale!