fbpx

Tag: welfare aziendale

Il Welfare Aziendale e le spese scolastiche - Welfare on Demand

Il Welfare Aziendale e le spese scolastiche

Il welfare aziendale si dimostra un valido alleato delle famiglie in concomitanza con l’inizio della scuola Con l’avvicinarsi dell’inizio della scuola, come ogni anno, le famiglie sono alle prese con gli elenchi forniti dagli istituti per l’acquisto dei libri di testo per i figli. Code di genitori e bambini in libreria e cartolibreria si formano…
Leggi tutto

Smart working accordo individuale obbligatorio - Welfare on Demand

Dal 1 settembre 2022 diventa obbligatorio l’accordo individuale per lo Smart Working

Dal primo settembre 2022 non sarà più possibile lo smart working per tutti come è stato durante la pandemia. Le nuove regole per il datore di lavoro dal 1 settembre 2022 Il 31 agosto è terminata la fase dello smart working emergenziale, ovvero la possibilità di ricorrere al lavoro agile senza alcun accordo individuale. A…
Leggi tutto

Fringe benefit 2022 a 600 € - Welfare on Demand

Fringe benefit 2022: la soglia esente diventa 600 euro

Con il D.L. 9 agosto 2022, n. 115 (Decreto Aiuti-bis), la soglia  dei fringe benefit, beni e servizi forniti ai dipendenti non soggetti a contributi e tasse passa da 258,23 euro a 600 euro. In cosa consiste l’innalzamento della soglia dei fringe benefit Per tutto l’anno 2022,  tutti i beni e servizi erogati dall’azienda al dipendente…
Leggi tutto

Welfare on Demand - il welfare alleato dell'estate

Il welfare aziendale come alleato dell’estate

Estate, tempo di vacanze per i più piccoli. Ma quando i genitori devono lavorare, e i nonni non sono disponibili, ecco che bisogna trovare una soluzione In estate ci sono molte alternative per i figli In estate le scuole sono chiuse e quando i genitori sono costretti a lavorare e non possono badare direttamente ai…
Leggi tutto

La ricarica dell’Auto elettrica può essere un benefit rientrante in un piano di Welfare aziendale

E’ un benefit rientrante nelle politiche di Welfare aziendale la ricarica gratuita dell’auto elettrica riconosciuta ai dipendenti. L’agenzia delle Entrate riconosce tale iniziativa come servizio di educazione detassato. Con la risposta a interpello 329/2022 l’Agenzia inserisce le ricariche delle auto elettriche dei dipendenti, nel novero dei servizi di educazione non tassati in base all’articolo 51, comma…
Leggi tutto