fbpx

Tag: legge di bilancio

Smart working accordo individuale obbligatorio - Welfare on Demand

Dal 1 settembre 2022 diventa obbligatorio l’accordo individuale per lo Smart Working

Dal primo settembre 2022 non sarà più possibile lo smart working per tutti come è stato durante la pandemia. Le nuove regole per il datore di lavoro dal 1 settembre 2022 Il 31 agosto è terminata la fase dello smart working emergenziale, ovvero la possibilità di ricorrere al lavoro agile senza alcun accordo individuale. A…
Leggi tutto

Fringe benefit 2022 a 600 € - Welfare on Demand

Fringe benefit 2022: la soglia esente diventa 600 euro

Con il D.L. 9 agosto 2022, n. 115 (Decreto Aiuti-bis), la soglia  dei fringe benefit, beni e servizi forniti ai dipendenti non soggetti a contributi e tasse passa da 258,23 euro a 600 euro. In cosa consiste l’innalzamento della soglia dei fringe benefit Per tutto l’anno 2022,  tutti i beni e servizi erogati dall’azienda al dipendente…
Leggi tutto

Welfare on Demand - Mancato raddoppio Fringe benefit 2022

Il mancato raddoppio del fringe benefit nel 2022

Nella legge di bilancio 2022, non è stato approvato il raddoppio del fringe benefit.   Si torna indietro, alla cifra di 258,23 € annui. Nei mesi precedenti all’approvazione della legge di bilancio, si vociferava, e alcuni lo davano per certo, che il raddoppio del limite per il fringe benefit, introdotto per la prima volta nel…
Leggi tutto