fbpx

Con il rinnovo del CCNL orafi e argentieri, prevista l’erogazione di 200 € in strumenti di welfare aziendale

Con il rinnovo del CCNL orafi e argentieri, prevista l’erogazione di 200 € in strumenti di welfare aziendale

Welfare CCNL orafi e argentieri - Welfare on Demand

Il 23 dicembre 2021, è stata firmata l’ipotesi di accordo  del contratto nazionale di lavoro per gli addetti del settore orafo, argentiero e della gioielleria industria.

Vediamo cosa prevede tale CCNL per il Welfare aziendale.

Il contratto prevede l'erogazione di 200€ in strumenti di welfare aziendale da mettere a disposizione dei dipendenti entro giugno di ogni anno (tale accordo viene riconosciuto anche per i lavoratori in somministrazione), da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo.
Le aziende interessate sono tutte quelle che applicano tale CCNL nel triennio 2022-2024.

Le modalità di erogazione previste dal CCNL orafi e argentieri.

La corresponsione di tale cifra deve essere corrisposta dalle aziende autonomamente tramite gli strumenti previsti dalla normativa.
E' possibile, come per gli altri CCNL che prescrivono tale erogazione (Vedi ad esempio cosa prevede il CCNL Metalmeccanica Industria in questo articolo), provvedere all'erogazione tramite buoni acquisto o, meglio, tramite sistemi di flexible benefit che offrano al lavoratore tutte le possibilità previste dalla normativa.
Attenzione pero! Non sempre è possibile concedere al lavoratore buoni acquisto, ed è necessario applicare correttamente le previsioni del CCNL di riferimento e la normativa per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Se hai dubbi su come sia meglio procedere per l'erogazione degli strumenti di Welfare aziendale ai tuoi dipendenti, contattaci per maggiori informazioni.
CTA Consulenza gratuita Welfare on Demand